Spunti di riflessione sull’importanza della scuola

Published by

on

Penso che sia piu’ che importante andare a scuola per tantissime ragioni: si tratta del luogo dove possiamo acquisire capacità di ragione ed intelletto fondamentali per una buona integrazione nella società, ma non solo.

Andando a scuola acquisiamo tante competenze che ci saranno utili nella nostra quotidianità, impariamo a vivere in mezzo ad altre persone nel segno del rispetto, dell’inclusione ed attenzione reciproca e ci vengono forniti gli strumenti per diventare cittadini adulti responsabili e competenti.

Andiamo a scuola anche per sensibilizzarci e uscire pian piano, ognuno con i suoi dovuti tempi, dal nostro “guscio” di protezione, serenità e affetto incondizionati per renderci consapevoli di ciò che accade all’esterno, diventando dunque anche adulti consapevoli, informati e attenti al proprio prossimo.

Grazie a tutte queste capacità, conoscenze e competenze che ci fornisce la scuola siamo dunque liberi di avere un nostro pensiero, e liberi di non essere ingannati e manipolati da coloro che credono di persuaderci, portandoci sulla via del male e dell’odio, facendo leva sull’ignoranza.

(…) Il sistema scolastico detiene quindi una responsabilità di proporzioni immense: insieme alle figure genitoriali, esso ha tra le mani il potere di plasmare ed educare l’intera società e deve avere la capacità di saperlo sfruttare al meglio, formando gli studenti nel bene e secondo l’adempimento piu’ profondo ai principi precedentemente citati, trovando un metodo che porti tutti quanti, indipendentemente dal punto di partenza, allo stesso livello di capacità di pensiero critico, di responsabilità e di integrazione nella società, cosa che, oggi giorno piu’ che mai, non è per niente facile.

Dal tema di Lorenzo

Scopri di più da New Geography and Science

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento

Sito web creato con WordPress.com.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora