Categoria: Ambiente

  • L’Indonesia

    L’Indonesia

    Dopo tanto tempo, ritorna la rubrica sui Paesi del Mondo: oggi vi parliamo dell’Indonesia. Buona lettura! L’Indonesia è lo stato più esteso del Sud-Est asiatico: il suo territorio comprende quasi tutte le isole del grandissimo arcipelago indonesiano, tranne le isole del Borneo (suddivise tra Indonesia, Brunei e Malaysia), del Timor…

  • L’erbario di New Geography and Science: LA FRAGOLA

    L’erbario di New Geography and Science: LA FRAGOLA

    La Fragola è un falso frutto, pianta che cresce spontanea nei boschi europei.  Appartenente alla Famiglia delle Rosaceae, sottofamiglia Rosoideae, genere Fragaria, in commercio ne troviamo molte varietà, soprattutto originarie di sud America e Africa. E’ inoltre una pianta perenne, acaule, il cui fusto è stato trasformato in un corto…

  • L’erbario di New Geography and Science: LA PESCA

    L’erbario di New Geography and Science: LA PESCA

    Il pesco, chiamato scientificamente Prugnus Persica, è un albero da frutto originario della Cina, importato in Europa dalla Persia da cui prende il nome. Simbolo dell’immortalità per la cultura cinese, fiorisce in primavera regalandoci fiori bianco/rosacei meravigliosi, per poi dare i suoi frutti in estate, da maggio sino a settembre.…

  • Un elaborato artistico per riflettere sul nostro modo di vivere e non solo…

    Un elaborato artistico per riflettere sul nostro modo di vivere e non solo…

    Da diversi decenni i temi del cambiamento climatico e dell’eco-sostenibilità sonodiventati molto di attualità, ed è diventata ormai oggettiva la necessità di adottarecomportamenti concreti che siano piu’ rispettosi nei confronti del nostro Pianeta eche tutelino la flora e la fauna selvatica, da anni seriamente minacciate dalle attivitàumane. Questo mio piccolo…

  • Nuovo episodio di POLIS pubblicato…

    Ecco il commento di Lorenzo e Jacopo per quanto riguarda le condizioni meteo avverse che si stanno abbattendo sulla nostra penisola.Ai microfoni: Lorenzo e JacopoAlla regia: Alessandro RISPOSTA DI JACOPO AL PENSIERO DI LORENZO: Lorenzo, iniziamo dicendo che i disastri come alluvioni sono sempre accaduti, facciamo l’ esempio del Lario,…

  • Polis fatto da voi… rispondi al sondaggio sulla crisi climatica

    Polis fatto da voi… rispondi al sondaggio sulla crisi climatica

    POLIS FATTO DA VOI…COSA NE PENSI DELLA CRISI CLIMATICA?Cosa pensi in merito ai cambiamenti climatici che stanno affliggendo il nostro pianeta negli ultimi decenni? RISPONDI AL SEGUENTE SONDAGGIO SUL CANALE WHATSAPP DI POLIS: https://whatsapp.com/channel/0029VaCsoqF1SWt6NeHm5A18

  • Agenda 2030

    Agenda 2030

    L’ Agenda 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Tutti i paesi implementeranno questo programma. I 17 obbiettivi per lo Sviluppo Sostenibile si basano sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e mirano a completare ciò che questi non sono riusciti a fare. GLI OBIETTIVI…

  • La sfida dell’energia ad emissioni zero

    La sfida dell’energia ad emissioni zero

    Vi riportiamo di seguito un nostro vecchio articolo sull’energia e il suo impatto ambientale: buona lettura! – n.d.r. New Geography and Science presenta… Energia ad emissioni zero: un obbiettivo ancora da raggiungere Uno degli obbiettivi principali da raggiungere per un’esistenza collettiva maggiormente bio-armonica è quello di trovare un metodo di…

  • Le microplastiche

    Le microplastiche

    La vita sul pianeta, specialmente nei mari, è messa a repentaglio proprio dall’accumulo infinito di microplastiche. Ma cosa sono di preciso? Sono materiali in decomposizione che si disperdono ovunque. Sono impossibili da quantificare, ma sono miliardi di miliardi. Tutta plastica che si decompone a un ritmo troppo lento, tanto che si parla…

Sito web creato con WordPress.com.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora