Consigli di Lettura

La nostra collezione di letture consigliate, a cui puoi contribuire anche tu!

| partecipa compilando il modulo sotto |

Scrivi qui il libro che vuoi consigliare

Compila questo modulo indicandoci un libro che hai particolarmente apprezzato e ti senti di consigliare agli altri lettori di New Geography and Science. Pubblicheremo tempestivamente qui sotto i suggerimenti di lettura ricevuti, in modo da poter così creare insieme, passo dopo passo, la nostra collezione collezione di buoni libri!

Ecco qua i consigli che ci avete inviato e quelli che invece la redazione consiglia voi:

LE VOSTRE (NOSTRE!) LETTURE PREFERITE

  • La ragazza con lo zaino verde (E. Castiglioni): un romanzo intrigante e avvincente per capire cos’era davvero il fascismo e cogliere il valore della Resistenza – consigliato dalla redazione.
  • l’Ickabog (J.K. Rowling): un altra avvincente storia fantasy dall’autrice di Harry Potter, elaborata e piena di colpi di scena – consigliato dalla redazione.
  • Un pesce sull’albero (L. Mullay Hunt): non tutti hanno le stesse capacità e punti di forza: “Un pesce sull’albero” ci aiuta a cogliere il vero valore della diversità e della sensibilità d’animo sempre piu’ rara: perché tutti dovrebbero essere accettati e amati per quello che sono… – consigliato dalla redazione.
  • Come funziona LA POLITICA (DK-Gribaudo): un prezioso vademecum da consultare per orientarsi nel mondo politico, capire le varie forme di governo, le varie ideologie e tanto altro ancora – consigliato dalla redazione.
  • [Im]perfetti (L. Ballerini): e se tutti fossimo “perfetti”? Saremmo davvero felici? Scopritelo leggendo “[Im]perfetti”, un avvincente e ben scritto romanzo per riflettere sul vero valore della vita – consigliato dalla redazione.
  • Che animale sei? (P. Mastrocola): é un libro sull’identità molto delicato pur essendo molto profondo. Adatto a tutte le età – consigliato da Simona.
  • Adesso Basta (S. Perotti): Saggio di interpretazione sul mondo del lavoro/società. Mi ha aiutato ad avere nuova visione della vita. – consigliato da Lea.
  • Il libero regno dei ragazzi (D. Morosinotto): Una storia in cui i protagonisti cavalcano il tempo scoprono un baule e da lì la storia è iniziata… – consigliato da Ale.
  • La piega nel tempo (Paola Barbarato): Mattia, studente alle medie costruisce un vulcano per la lezione di scienze, per sbaglio inciampa nel pavimento e il ragazzo viaggia in altra dimensione… – consigliato da Ale.

Scopri di più da New Geography and Science

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Sito web creato con WordPress.com.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora