L’erbario di New Geography and Science: LA ROSA

Published by

on

La rosa è per antonomasia la regina dei fiori, ancora oggi il fiore più coltivato al mondo. E’ citato nei più antichi scritti che si sono tramandati sino ai giorni nostri ed è sempre stato associato alle feste e alla bellezza. Anche nei testi arabi e persiani è più volte citato questo fiore.

Nei Giardini dei monasteri medievali non manca vano mai le rose, utilizzate anche per estrarne l’essenza. Nel ‘700 e nell’800 ci fu una vera passione per le rose che ha portato, attraverso continue selezioni ed incroci, all’ottenimento di nuove varietà dalle quali si
sono originate le rose comuni, coltivate oggi. La classificazione è estremamente complicata e può dar luogo a diverse interpretazioni. Pertanto la nuova classificazione proposta dalla Royal National Rose Society, suddivide le rose in tre grandi gruppi: rose moderne da giardino, rose antiche da giardino, rose selvatiche.


Scopri di più da New Geography and Science

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento

Sito web creato con WordPress.com.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora